Blog Soluta

Webinar Pillole di CRM: La gestione del Customer Service

Scritto da Soluta | 02/10

Durante il webinar Pillole di CRM – La gestione del Customer Service con Freshdesk abbiamo approfondito come strutturare un processo efficace e come l’AI possa potenziarne l’efficienza.

Il metodo Freshdesk: dalla richiesta alla soddisfazione

Freshdesk supporta un flusso chiaro e strutturato per la gestione delle richieste:

  1. Cattura dei ticket – intercetta segnalazioni provenienti da più canali (email, telefono, Facebook, WhatsApp, portale, chat).

  2. Triage e routing – smista i ticket in modo manuale o automatico, indirizzandoli all’operatore o al reparto più adatto.

  3. Gestione con SLA – monitora i tempi di risposta e risoluzione, assicurando il rispetto degli accordi di servizio.

  4. Chiusura e analisi – raccoglie feedback con CSAT e fornisce report per migliorare le performance del team.

Grazie a strumenti integrati come FreshConnect, la piattaforma consente inoltre agli operatori di collaborare con colleghi e fornitori direttamente all’interno del ticket, evitando dispersioni di comunicazione.

I vantaggi di Freshdesk

L’adozione di Freshdesk porta con sé diversi punti di forza:

  • Multicanalità: presidio uniforme di tutti i canali di contatto.

  • Automatismi: dal triage alla gestione dei flussi di lavoro.

  • Knowledge base: continuamente aggiornabile per potenziare il self-service.

  • Sicurezza e integrazioni: protezione dei dati e connessione con altri sistemi aziendali.

  • Collaborazione fluida: clienti, operatori e colleghi coinvolti nello stesso ecosistema.

Freshdesk e Intelligenza Artificiale

L’integrazione dell’AI, attraverso soluzioni come Freddy AI, porta il customer service a un livello superiore. Le applicazioni sono molteplici:

Per la creazione dei contenuti

  • Risposte email generate o riformulate automaticamente.

  • Suggerimenti di articoli e risposte predefinite.

  • Miglioramento del tono comunicativo.

  • Generazione di contenuti a partire da input sintetici.

Per l’analisi delle interazioni

  • Rilevamento del sentiment dei clienti.

  • Identificazione di espressioni come “grazie” per evitare riaperture di ticket chiusi.

  • Analisi dei topic più frequenti nelle conversazioni.

  • Triage automatico basato sull’apprendimento dai casi precedenti.

L’obiettivo è chiaro: ridurre i costi di gestione, aumentare la produttività degli agenti e migliorare l’esperienza del cliente.

Deflessione: meno carico per gli agenti, più autonomia per i clienti

Freshdesk favorisce la deflessione, cioè la riduzione delle richieste che arrivano agli operatori, grazie a:

  • Portali self-service e knowledge base.

  • Bot che gestiscono interazioni via chat, email o WhatsApp.

  • Automazioni che semplificano il lavoro umano, riservandolo ai casi complessi.

Conclusioni

Freshdesk non è solo una piattaforma di ticketing, ma un vero hub di customer service intelligente, capace di unire metodo, automazione e AI. Grazie a questo approccio, il servizio clienti smette di essere un centro di costo e diventa una leva strategica per aumentare la soddisfazione e generare valore per il business.

Guarda la registrazione del webinar per scoprire tutti i dettagli: